Le nostre proposte
-
A come… Grande alfabeto illustrato
€ 20,00€ 19,00 Autore: Roberto Piumini, illustrato da Paloma Canonica -
Buchi nel vento, Poesie a passeggio
€ 14,50€ 13,78 Autore: Friot Bernard, illustrato da Guillerey Aurélie -
Figure, Come funzionano le immagini dal Rinascimento a Instagram
€ 24,00€ 22,80 Autore: Riccardo Falcinelli -
I russi sono matti, Corso sintetico di letteratura russa 1820-1991
€ 20,00€ 19,00 Autore: Paolo Nori
-
si apud bibliothecam hortulum habes, nihil deerit
Cicerone -
Un classico è un libro che non ha mai finito di dire quello che deve dire.
Italo Calvino -
Senza un occhio che lo legga, un libro reca segni che non producono concetti, e quindi è muto
Umberto Eco
Maglio Editore
-
Mr. Bin. Architetture per il deposito di Scrooge McDuck
€ 28,00 Autore: Giacomo Delbene Guidoni, Mila Nikolić -
Divenne altare. Documenti, testimonianze, riflessioni, suggestioni intorno all’altare della Collegiata di San Giovanni in Persiceto
€ 25,00€ 23,75 Autore: Andrea Risi -
La contrada Mirasole. Una piccola storia persicetana del XX secolo
€ 22,00€ 20,90 Autore: Vittorio Maccaferri -
Era come a mietere. Testimonianze orali e scritte di soldati sulla Grande Guerra
€ 19,50€ 18,53 Autore: Fabio Foresti, Paola Morisi, Maria Resca -
Persicetani uniti. Storie e uomini del Risorgimento bolognese (1815-1871)
€ 19,50€ 18,53 Autore: Mariagrazia Esposito,Gianluca Stanzani -
Donne da corsa. In Formula 1, Rally, Prototipi, IndyCar e NASCAR, dalle Pioniere a Danica Patrick e Michela Cerruti
€ 19,00€ 18,05 Autore: Michael John Lazzari, Giuliano Musi -
Ricerche sulla Montagnola di Bologna. Le fortezze papali, le ghiacciaie, i rifugi antiaerei
€ 19,00€ 18,05 Autore: Giancarlo Benevolo, Massimo Brunelli -
E té prélla! Bruno Lanzarini, un bolognese in palcoscenico
€ 18,00€ 17,10 Autore: Davide Amadei, Aldo Jani Noé, Patrizia Strazzari -
I lunghi singhiozzi dei violini d’autunno. Normandia ’44: un dossier
€ 18,00€ 17,10 Autore: Claudio Grita -
Il torrente sconosciuto. Il percorso completo dell’Aposa e delle sue pertinenze dalle sorgenti sino al ventre della città e oltre
€ 18,00€ 17,10 Autore: Anna Brini,Massimo Brunelli,Angelo Zanotti -
Quando «trano li taramoti». Fenomenologia, teorie e paure di fronte al sisma. La sequenza bolognese del 1504-1505
€ 17,00€ 16,15 Autore: Pierangelo Pancaldi,Alberto Tampellini -
Canta Mangia Viaggia. Ricette e racconti di una cantante sempre in viaggio
€ 15,90€ 15,11 Autore: Rosy Velasco -
Il partigiano Dartagnan. La lotta di liberazione nei ricordi di un partigiano di San Giovanni in Persiceto
€ 15,50€ 14,73 Autore: Alberto Cotti -
Il bimbo prodigio del Bologna. La storia di Cesare Alberti, asso rossoblu degli anni Venti
€ 15,00€ 14,25 Autore: Piero Stabellini -
Che ne sai tu di un campo di grano? Storie e ricette del nostro agriturismo
€ 15,00€ 14,25 Autore: Alessandra Tosatti -
I giorni più belli. L’edificio scolastico di S. Maria in Strada a Castelletto. Cent’anni di vita (1911-2011)
€ 15,00€ 14,25 Autore: Alex Caselli -
Salariate dell’amore. Storie e faccende di meretrici nell’Ottocento bolognese
€ 14,50€ 13,78 Autore: Sara Accorsi,Anna Natali -
San Giovanni in Persiceto. Guida storico-artistica
€ 13,90€ 13,21 Autore: Monica Mazzacori,Pierangelo Pancaldi -
Un seme gettato nel campo. Dalle testimonianze dei contemporanei di Santa Clelia Barbieri
€ 13,00 Autore: Maria Clara Bonora -
La Strè dal Fôl. Fiabe tradizionali in bolognese del territorio di San Giovanni in Persiceto e San Matteo della Decima
€ 12,50 Autore: Roberto Serra -
Mistero all’Antica drogheria. Lo strano caso della barista scomparsa
€ 12,00€ 11,40 Autore: Selina De Vivo -
Un filo di ferro. L’arte di Mario Martinelli tra pittura e scultura
€ 10,00€ 9,50 Autore: Beatrice Buscaroli -
Sotto il fango e sopra la pioggia. Diario di un soldato della Prima Guerra Mondiale
€ 10,00€ 9,50 Autore: Roberto Gandini -
Anzola verso l’unità d’Italia. Aspetti della vita politica e sociale in una rassegna mese per mese (ottobre 1859-marzo 1861)
€ 9,00€ 8,55 Autore: Alex Caselli
-
si apud bibliothecam hortulum habes, nihil deerit
Cicerone -
Un classico è un libro che non ha mai finito di dire quello che deve dire.
Italo Calvino -
Senza un occhio che lo legga, un libro reca segni che non producono concetti, e quindi è muto
Umberto Eco