Salariate dell’amore. Storie e faccende di meretrici nell’Ottocento bolognese
€ 14,50 € 13,78
Ordinabile
Descrizione
Un soggetto antico quanto attuale, quello della prostituzione, in tempi e luoghi definiti: le campagne emiliane, tra persicetano e bolognese, nella seconda metà dell’Ottocento. Distanti dai salotti cittadini è fatto rivivere un mondo popolare, a trattimisero e violento, farsesco o tragico, ma non privo di slanci di autentica generosità. Si va dalla Luzi, prostituta dai tanti nomi e scandali, al dottore delle visite settimanali, Ugolini, dal generale delle truppe alle prese con l’emergenza del contagio per i suoi soldati, alla mammana impegnata a gestire gravidanze e a trovare collocazione ai nascituri. Con brio narrativo e precisione storica emergono trame, vicende, documenti, tracce di un passato in grado di parlarci con umana freschezza.